“Dividi ogni difficoltà in tante piccole parti quanto è possibile e risolvila.” – René Descartes
Concludere accordi solidi, duraturi e tutelanti è necessità ineludibile di ogni imprenditore.
Conoscere le sfaccettature di un sistema sempre più complesso e rispettare le norme che regolano gli affari lo è altrettanto.
Lo Studio fornisce assistenza e consulenza per la definizione di accordi, la stipula di contratti e la gestione delle relazioni nel mondo digitale.
Lo Studio si occupa anche della responsabilità amministrativa delle società e degli enti (D. Lgs. 231/2001).
Contatta lo Studio

Whistleblowing*
Decreto Legislativo n. 24/2023 Appunti in materia di novità sul whistleblowing Focus sugli aspetti di data protection In sintesi La nuova disciplina si applica indistintamente agli enti pubblici e privati, sempre che, per questi ultimi, sia stata...

Threats. Minacce e previsioni per il 2030
Minacce costanti ed emergenti Enisa ha da poco pubblicato uno studio che raccoglie informazioni sulle minacce alla sicurezza informatica che potrebbero avere un impatto sulle infrastrutture e i servizi dell'Unione Europea, nonché sulla capacità di mantenere al sicuro...

Attuazione della Direttiva “Omnibus”
Decreto di attuazione della Direttiva "Omnibus" Decreto Legislativo 26/2023 L’Italia ha attuato la Direttiva UE 2019/2116*, che entrerà in vigore il 2 aprile (eccetto che per le norme sulle riduzioni di prezzo che si applicheranno dal 1 luglio 2023):...

Casella di posta del dipendente, fonte di questioni
Casella posta aziendale nominativa: leggerla durante il rapporto e anche dopo, non si può. A meno che… Un recente provvedimento sanzionatorio del Garante Privacy torna su una questione sempre attuale: la gestione della posta...

Così fan tutti
Sì, è abbastanza vero, ma non credo che “mal comune mezzo gaudio” sia un buon modo di presentarsi alla clientela. Nella foto, per esempio, si possono trovare ben due notevoli “mancanze” di conformità che denotano, quanto meno, una certa disattenzione. In...

Sicurezza, non solo informatica La protezione delle informazioni e dei dati aziendali è fondamentale per garantire la sicurezza e la continuità delle attività di un'azienda*. Con l'aumento delle minacce e l’inarrestabile sviluppo della tecnologia diventa...

Di voi non ne voglio più sapere. Ridatemi i dati!
Quando un cliente se ne va e vuole “tutti i suoi dati” Qualche giorno fa abbiamo accennato al diritto di accesso previsto nella regolamentazione privacy dal Gdpr all’art. 15, un diritto molto ampio che consente all’interessato di conoscere non solo se...

Il diritto di sapere se qualcuno ha e usa i nostri dati.
Il diritto di sapere se qualcuno ha e usa i nostri dati. Una recente sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (causa C-154/21) aprirà probabilmente una nuova fase di adempimenti per le imprese. Molto in breve, la decisione stabilisce che, quando...

Metaverso. Può servire alle PMI?
Il termine Metaverso, la cui prima apparizione si deve a un romanzo futuristico di Neal Stephenson del 1992, “Snow Crash”, è sulla bocca di tutti; non solo perché FBook se ne è appropriato per rinominare il proprio brand ma, soprattutto, perchè tecnologie come...

Sicurezza delle informazioni, cybersecurity e privacy.
No, non sono la stessa cosa. La Sicurezza delle informazioni (Information Security) ha a che fare con la necessità che le informazioni mantengano caratteristiche di riservatezza, integrità e disponibilità (R.I.D.). E’ una triade molto conosciuta, che gli...