“I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi. Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti. Insieme sono una potenza che supera l’immaginazione.” – Albert Einstein
La digitalizzazione e la rete hanno cambiato irreversibilmente il mondo degli affari.
E-Commerce, targeting, app, smart devices, E-health, social media, fornitori di servizi e applicativi online, internet service providers e hosting providers sono ormai elementi di ogni transazione.
Lo Studio fornisce consulenza, assistenza e servizi dedicati per ognuna di queste necessità, non solo per migliorare il business nel rispetto delle norme, ma anche per arricchire la user experience della clientela.
Contatta lo Studio

Checklist!
Checklist, checklist, checklist C’è chi le ama e chi, invece, le odia. Parliamo delle checklist. Se è vero che si tratta di documenti spesso standardizzati che, talvolta, non sono sufficientemente adeguati alle complessità e diversità che si trovano sul campo,...

PbD Privacy by default
Privacy by default: cosa significa privacy per impostazione predefinita Mi capita spesso, sbagliando, di dare per scontato che un cliente comprenda senza remore il significato di termini che, però, non sono di uso comune per un’azienda. Uno di...

Threats. Minacce e previsioni per il 2030
Minacce costanti ed emergenti Enisa ha da poco pubblicato uno studio che raccoglie informazioni sulle minacce alla sicurezza informatica che potrebbero avere un impatto sulle infrastrutture e i servizi dell'Unione Europea, nonché sulla capacità di mantenere al sicuro...

Cosa fare in caso di incidente di sicurezza
Cosa fare in caso di incidente che comporta una violazione di dati personali Ho copiato un database di clienti su una chiavetta USB criptata ma l’ho persa o mi è stata rubata. Alcuni risponderebbero: “Me ne sto zitto, perché ho una copia”. Altri, più “addentro”...

Casella di posta del dipendente, fonte di questioni
Casella posta aziendale nominativa: leggerla durante il rapporto e anche dopo, non si può. A meno che… Un recente provvedimento sanzionatorio del Garante Privacy torna su una questione sempre attuale: la gestione della posta...

Sviluppo dei minori e utilizzo dei social
L'impatto dei Social media sullo sviluppo dei ragazzi Un recente ricerca, appena pubblicata dal Parlamento Europeo, sottolinea l'impatto che un uso pervasivo dei social media ha sullo sviluppo dei bambini e dei giovani. Pur riconoscendo i numerosi vantaggi che la...

Sicurezza, non solo informatica La protezione delle informazioni e dei dati aziendali è fondamentale per garantire la sicurezza e la continuità delle attività di un'azienda*. Con l'aumento delle minacce e l’inarrestabile sviluppo della tecnologia diventa...

Intelligenza artificiale e rischi.
Un framework per la gestione del rischio dell’Intelligenza Artificiale. Il NIST, National Institute of Standards and Technology, un’importante istituzione statunitense le cui indicazioni sono seguite in tutto il mondo, ha pubblicato ieri un nuovo documento denominato...

Di voi non ne voglio più sapere. Ridatemi i dati!
Quando un cliente se ne va e vuole “tutti i suoi dati” Qualche giorno fa abbiamo accennato al diritto di accesso previsto nella regolamentazione privacy dal Gdpr all’art. 15, un diritto molto ampio che consente all’interessato di conoscere non solo se...

Dispositivi mobili e sicurezza: una buona guida. Il Governo del Regno Unito, qualche anno fa, ha reso disponibile una breve guida, con sette “consigli”, per la scelta e l’utilizzo dei dispositivi mobili. Per quanto un po' datata, a mio avviso è ancora valida,...