“Un pessimista vede la difficoltà in ogni opportunità; un ottimista vede l’opportunità in ogni difficoltà.” – Winston Churchill
Il Regolamento Europeo n. 679 del 2016, il c.d. “GDPR”, ha l’obiettivo di assicurare un controllo effettivo sui propri dati e di semplificare il quadro normativo per le imprese che, tramite i dati, svolgono i loro affari.
L’adozione di un adeguato assetto “privacy” è fondamentale non solo per una corretta gestione dell’impresa, ma anche per evitare di incorrere in sanzioni.
Lo Studio fornisce assistenza e consulenza in tutte le problematiche di data protection, dalla creazione di policy aziendali alla previsione, per tecnologie, applicazioni e diverse modalità di trattamento dei dati, di idonee procedure di adeguamento alle norme, senza tralasciare i rilevanti e imprescindibili aspetti legati alla cyber security.
Contatta lo Studio

Il singolo condòmino può gestire e visionare i filmati della videosorveglianza?
Il quesito posto da un cliente mi da l'occasione per esprimere il mio personale parere su una questione che, talvolta, in #condominio, vede diverse interpretazioni e, in qualche caso, accese discussioni. Ciò perché il Condominio è, nel panorama italiano, un...

Il marketing e la riforma del Registro delle Opposizioni
A fine luglio saranno operative le modifiche al #RegistrodelleOpposizioni Quali conseguenze sul #marketingtelefonico e sulla #pubblicitàpostale? Ne hanno già scritto in molti e in molti hanno anche rilevato diverse criticità, così come, probabilmente, la...

La gestione dei fornitori
PrivSecGlobal 29 Giugno 2022 La gestione dei fornitori. I questionari sono affidabili? Oggi ho avuto l’onore e il grande piacere di partecipare ad una sessione live del PrivSecGlobal di giugno. PrivSec, organizzato da GRC World Forums è una delle...

Q&A della Commissione Europea sulle SCCs
La Commissione Europea ha pubblicato delle "Domande & Risposte" sulle ultime Clausole Contrattuali Standard pubblicate. Le Clausole contrattuali Standard Le Clausole di cui parliamo (anche: SCCs) sono "clausole tipo", ossia modelli...

Calcolo delle sanzioni: linee guida EDPB
L'EDPB ha adottato le le Linee Guida 4/2022 per il calcolo delle sanzioni ai sensi del Gdpr. In pubblica consultazione fino al 27 giugno. Il Board europeo dei Garanti della protezione dei dati personali ha pubblicato le linee guida per l'applicazione...

Cybersec per Amministratori di Condominio
"On the Internet, nobody knows you're a dog" Una famosa vignetta di Peter Steiner, risalente al 1993, illustra probabilmente una delle cause più comuni della facilità con cui cadiamo nei "tranelli" che i cybercriminali utilizzano per carpire i nostri...

Trasferimento Dati EU / US, in arrivo un nuovo accordo
Dichiarazione congiunta Stati Uniti - Commissione europea su un nuovo framework per il trasferimento dei dati personali. Ieri sera (25 marzo) i Presidenti degli Stati Uniti e della Commissione Europea, Biden e von der Leyen, hanno annunciato di avere raggiunto...

Edpb Guidelines 3/2022 Dark patterns in social media platform interfaces
In consultazione le Linee Guida sui dark patterns nelle piattaforme social. Interessante e utile pubblicazione del Board europeo dei Garanti che esamina le tante modalità con le quali vengono presentate le informazioni agli utenti da parte dei social media. Le...

Linee Guida per la realizzazione dei siti
Parere del Garante Privacy sullo schema di Linee guida per i siti internet e i servizi digitali della PA, predisposto dall’AgID. L'Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha pubblicato il proprio parere sulle Linee Guida dell'Agenzia per l'Italia...

Gdpr_Cosa bisogna sapere e cosa fare
In allegato una breve presentazione che delinea perché la "privacy" (che dovremmo chiamare "protezione dei dati") è importante per tutte le Aziende e i Professionisti e cosa, schematicamente, bisogna fare per essere in regola. E' un documento ovviamente molto...